Follow us
  • en_GBEnglish (UK)
    • it_ITItaliano
Menu
  • Working groups
    • Unisport Italia Working Groups
    • Group 1 – Normative models and management of academic sport
    • Group 2 – Conciliation between study and competitive sporting activity
    • Group 3 – Sports for everyone in universities
    • Group 4 – Common data collection and analysis on sports practice for the university system
    • Group 5 – Showcase of university sports education, research and innovation projects
  • La rete
    • Governance
    • University members
  • Dual Career
  • Research Centers (IT)
  • Events
  • News
    • Latest news
    • Archivio newsletter
  • Contacts

Benvenuta all’Università di Camerino

Published on 6 July 2020
Members, Unisport Italia

Con la firma del Magnifico Rettore, Prof. Claudio Pettinari, è arrivata l’adesione alla Rete Unisport Italia da parte dell’Università di Camerino.

Una delle più interessanti ed innovative realtà italiane, merito va senza dubbio alla forza e allo slancio attribuitole dalla sua ricca storia.
Camerino e la sua università esprimono da quasi 700 anni un’unica essenza in grado di evolversi ed affrontare le sfide del tempo rimanendo sempre fedele a se stessa, ai propri valori, alla propria lunga tradizione.
UNICAM affonda quindi le proprie radici nel passato ma cresce e si migliora guardando al futuro.

Tutta la Rete Unisport Italia vuole dare il benvenuto agli amici dell’Università di Camerino certi di percorrere insieme tanta strada. Diamo il benvenuto anche al Delegato di UNICAM il Prof. Riccardo Pettinari con il quale sarà un piacere collaborare.

Riccardo Pettinari

Delegato del Rettore allo sport è professore di prima fascia (settore scientifico-disciplinare CHIM/03 – Chimica Generale ed Inorganica) dal 2019 presso l’Università di Camerino. In UNICAM è stato anche Ricercatore a Tempo Determinato (2007-2011) Ricercatore Universitario (2011-2014) e Professore Associato (2014-2019). Insegna attualmente Chimica Generale ed Inorganica per il Corso di Laurea in Farmacia, per il Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, per il Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco e per il Corso di Laurea Scienze e Tecnologie del Fitness e dei Prodotti della Salute. Si occupa di chimica organometallica e chimica dei composti di coordinazione con applicazioni nel settore dei farmaci antitumorali e dei materiali innovativi antimicrobici. Autore di 135 pubblicazioni su riviste internazionali di prestigio, promotore di numerosi convegni, scuole (ISOC) e programmi intensivi (ACAOC) ed eventi di divulgazione culturale e scientifica delle discipline chimiche. Eletto nel Consiglio Direttivo del CUS, in rappresentanza del Rettore, dal 01/01/2012 ad oggi.

Condividi questo articolo

Articolo precedente
Protocollo CONI – Unisport Italia – CUSI sulla dual career
Articolo successivo
Webinar sulla longevità organizzato dalla Scuola dello Sport del CONI

Recent Posts

  • Il nuovo programma Dual Career all’Università del Molise 9 February 2023
  • Webinar “Prescrivere lo Sport. Prescrivere la Natura. Una prospettiva duale, eclettica e nuova” 14 December 2022
  • Realtà Dual Career in UniTo 1 December 2022
  • Presentazione “Linee guida per i programmi di Dual Career nelle Università Italiane” 16 November 2022
  • “Ruolo del laureato in scienze motorie nel mondo dello sport”, Lectio magistralis di Julio Velasco a UniMol 11 April 2022

Categories

  • Calls
  • Covid-19
  • Dual career
  • Events
  • Members
  • Sport Italia
  • Unisport Italia
  • Misc

Archives

The national university sport system is the Italian university network that aims to value academic sport’s potentialities.

Recent Posts

  • Il nuovo programma Dual Career all’Università del Molise 9 February 2023
  • Webinar “Prescrivere lo Sport. Prescrivere la Natura. Una prospettiva duale, eclettica e nuova” 14 December 2022
  • Realtà Dual Career in UniTo 1 December 2022
  • Presentazione “Linee guida per i programmi di Dual Career nelle Università Italiane” 16 November 2022

Contacts

For information and enquiries please use the contact form

Social media

Facebook
YouTube

Unisport Italia website is run and maintained by the University of Trento
Via Calepina 14, 38122 Trento – P. Iva/C.F. IT-00340520220

  • Governance
  • Privacy Policy
  • Contacts
  • en_GBEnglish (UK)
    • it_ITItaliano