Il 3 maggio il Politecnico di Torino premia gli atleti e le atlete del Dual Career con 3 borse di studio in un evento che sarà anche l’occasione per riflettere sull’importanza del binomio Sport e Università.
Grazie al programma Dual Career, il Politecnico di Torino sostiene le esigenze degli studenti che praticano sport ad alto livello, per rendere compatibili l’impegno di studente con quello di atleta agonista. Si tratta di un programma a libero accesso, di durata annuale, attivo presso il Politecnico di Torino dall’ a.a 2018/19 e permette di intraprendere una carriera accademica impegnativa senza dover rinunciare all’attività sportiva, in linea con le direttive europee e le iniziative di molti atenei anche internazionali.
Praticare sport, così come frequentare l’università, crea opportunità di crescita, integrazione sociale, confronto e senso di appartenenza: proprio per queste ragioni il Politecnico intende contribuire ulteriormente alla crescita e valorizzazione della popolazione studentesca sportiva con l’istituzione di ulteriori Borse di Studio per l’a.a 2023/24.
All’incontro saranno presenti alcuni degli studenti e studentesse selezionati per essere parte delle squadre rappresentative dell’Ateneo, che avranno l’opportunità di gareggiare per l’Ateneo in competizioni nazionali ed internazionali.
Programma dell’evento:
- ore 16.00
Saluti istituzionali del Rettore Guido Saracco
Saluti del presidente CONI regionale Stefano Mossino - ore 16.10
Intervento del Referente del Rettore per le attività sportive e ricereative Marco Barla - ore 16.20
Consegna delle Borse di Studio Dual Career per particolari meriti sportivi e accademici - ore 16.40
Testimonianze degli Atleti e delle Atlete - ore 17.00
Foto e interviste
Link al sito ufficiale: www.sport.polito.it