Gruppo 3

Sport per tutti in Università

Università partecipanti al gruppo

Università di Catania, Università di Ferrara, Università di Pavia, Università di Roma Foro Italico, Università di Roma La Sapienza, Università di Verona, Università Mediterranea di Reggio Calabria, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Università di Trento.

Mission

Valorizzare lo sport come strumento di crescita e sviluppo della persona, di aggregazione e partecipazione, e di promozione di uno stile di vita attivo e sano.

Obiettivi

  1. Diffusione dell’attività sportiva/fisica negli atenei:
    • spazi sport/fitness all’interno dei campus
    • ottimizzazione utilizzo dei centri sportivi degli atenei
    • attività di avviamento / corsi / seminari a tema
    • convenzioni con centri del territorio
    • definizione delle eventuali condizioni di accesso (tesseramento, certificazione medica)
  2. Organizzazione eventi ludici/sportivi/culturali:
    • eventi sportivi “one-day” (es. corsa, snow-day, Facoltiadi)
    • tornei intra-universitari riservati a studenti e dipendenti
    • incontri a tema salute/alimentazione/stile di vita
  3. Organizzazione di attività sportiva inter-universitaria:
    • sfide “one-day” tra squadre/gruppi universitari
    • tornei tra squadre universitarie
    • inquadramento dei tornei in un sistema di campionati universitari puri (con sviluppo temporale continuo e di livello diverso rispetto agli attuali Campionati Nazionali Universitari)

Prime attività

  1. Condivisione dello stato di fatto presso le singole università:
    • attività in atto
    • impianti
    • programmi di sviluppo
  2. Raccolta di potenziali adesioni per sfide/tornei
  3. Definizione dell’inquadramento sportivo dei campionati

Coordinatore

Prof. Francesco Calvetti