Geografia, geopolitica e geostrategia dello Sport
Benvenuta in Unisport Italia a Luiss Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli
Con piacere comunichiamo l’adesione alla Rete Unisport Italia di Luiss Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli.
Presentazione della Squadra Unimore Sport Excellence 20/21
L’Università della Calabria presenta il Corso di Alta Formazione in “Diritto, Etica e Management nel settore sportivo del calcio”
Sport e Covid-19, il webinar
Nasce il primo database condiviso sulla dual career universitaria in Italia
È finalmente realtà il primo database condiviso sulla dual career universitaria in Italia, uno dei primi passi di concretizzazione del Protocollo sulla dual career firmato da UNISPORT ITALIA con la Commissione nazionale atleti CONI.
SPIN Italy 2021
Sono aperte le iscrizioni per l’acceleratore di startup sportive, Spin Accelerator Italia 2021.
“La Leadership Sostenibile dello Sport: generare impatto sul territorio e sulla comunità”
Martedì 24 novembre dalle 10:15, il webinar organizzato da ONElabMilano in collaborazione con Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Webinar “Sport e Innovazione”: il 17 Novembre incontro digitale
Il 17 Novembre la Scuola dello Sport organizzerà il webinar “Sport e Innovazione” con grandi speakers, grandi leader e sport practitioners.
CONI e ICS fanno squadra per far vincere gli azzurri nella dual career
Bando “Atleta eccellente, eccellente studente” (AEES 2020)
Benvenuta alla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM
Presentazione del volume “The idea of sport in western culture from antiquity to the contemporary era”
Il 28 settembre, alle ore 18.00, si terrà la presentazione del volume del prof. Saverio Battente.
Benvenuta Università degli Studi del Molise
Webinar sulla longevità organizzato dalla Scuola dello Sport del CONI
Benvenuta all’Università di Camerino
Protocollo CONI – Unisport Italia – CUSI sulla dual career
Firmato a Roma presso il CONI un importante protocollo che intende avviare una collaborazione fra i soggetti firmatari finalizzata alla realizzazione di processi di sensibilizzazione e formazione degli atleti sui temi della dual career.
Nuovo rappresentante CRUI per il comitato di coordinamento di Unisport Italia
Nuovi Delegati in Unisport Italia per l’Università di Pavia e per l’Università della Calabria
Il ruolo sociale e nella formazione scolastica e universitaria
I caffè virtuali di Unisport Italia – 7° appuntamento
I caffè virtuali di Unisport Italia – 6° appuntamento
Il sesto appuntamento dei caffè virtuali di Unisport Italia sarà in inglese e torna nuovamente ad accendere i riflettori sull’Europa ed in particolare sul tema dell’innovazione.
I caffè virtuali di Unisport Italia – 5° appuntamento
Nell’ultimo incontro abbiamo avuto la possibilità di approfondire l’approccio dell’Europa allo sport ed in particolare allo sport universitario nella fase post COVID.
I caffè virtuali di Unisport Italia – 4° appuntamento
Non poteva mancare uno sguardo all’Europa nel quarto appuntamento dei caffè virtuali di Unisport Italia.
I caffè virtuali di Unisport Italia – 3° appuntamento
Venerdì 22 maggio 2020 dalle ore 17:00. La sicurezza nelle pratiche sportive: elementi di prevenzione dei decessi e degli infortuni invalidanti
I caffè virtuali di Unisport Italia – 2° appuntamentoo
Dopo il primo momento con il Prof. Stefano Bastianon dell’Universita di Bergamo eccoci pronti il secondo appuntamento con i caffè virtuali di Unisport Italia.
I caffè virtuali di Unisport Italia
Il primo evento sarà dedicato alla doppia carriera studenti-atleti e avremo come ospite il Prof. Stefano Bastianon.
Myllennium Award 2020
E’ con piacere che Unisport Italia promuove il MYllennium Award 2020.
Il MYllennium Award è un laboratorio permanente per la valorizzazione concreta del talento di una generazione.
Benvenuta Università di Messina
Il Presidente a nome di tutti i membri della Rete Unisport Italia porge il benvenuto all’Università di Messina e al suo Delegato, il Dr. Carmelo Trommino.