Seguici
  • it_ITItaliano
    • en_GBEnglish (UK)
Menu
  • Gruppi di lavoro
    • I gruppi di lavoro Unisport Italia
    • Gruppo 1 – Modelli normativi e di gestione dello sport universitario
    • Gruppo 2 – Conciliazione tra studio e attività sportiva agonistica
    • Gruppo 3 – Sport per tutti in Università
    • Gruppo 4 – Raccolta e analisi dati comuni sulla pratica sportiva per il sistema universitario
    • Gruppo 5 – Vetrina dei progetti universitari di formazione, ricerca e innovazione legati allo sport
  • La rete
    • Governance
    • Università aderenti
  • Dual Career
  • Laboratori di Ricerca
  • Eventi
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio newsletter
  • Contatti

Myllennium Award 2020

Pubblicato il 11 Marzo 2020
Eventi, Varie

E’ con piacere che Unisport Italia promuove il MYllennium Award 2020.

Il MYllennium Award è un laboratorio permanente per la valorizzazione concreta del talento di una generazione. Le prime cinque edizioni del MYllennium Award hanno premiato 170 giovani talenti provenienti da tutta Italia che hanno ricevuto, oltre a riconoscimenti in denaro, anche opportunità concrete di tipo professionale e formativo. Il premio ha inoltre ottenuto la medaglia di bronzo del Senato, onorificenza conferita a iniziative che si distinguono per spirito sociale, educativo e di alta rappresentatività. Il MYllennium Award si articola in nove sezioni: Saggistica “MY Book”, Startup “MY Startup”, Giornalismo “MY Reportage“, Nuove opportunità di lavoro e formazione “MY Job”, Architettura/Street Art “MY City”, Cinema “MY Frame”, Musica “MY Music”, Sport “MY Sport e la novità  di questa sesta edizione  Social Impact con “MY SocialImpact”.

A valutare i progetti, un Comitato tecnico-scientifico composto da professionisti del mondo accademico e scientifico, dell’economia, dell’industria, del giornalismo, del cinema e delle istituzioni. A garantire la qualità̀ e il valore dell’iniziativa, il Comitato d’Onore, l’organo di rappresentanza del MYllennium Award, composto da autorevoli personalità̀ istituzionali, accademiche e diplomatiche, da rappresentanti dell’industria e del mondo bancario italiani.

Maggiori informazioni su http://myllenniumaward.org/

Condividi questo articolo

Articolo precedente
Cosa significa essere un atleta vincente
Articolo successivo
Lo sport universitario ai tempi di Covid-19 – Le iniziative dei membri della Rete

Articoli recenti

  • Il nuovo programma Dual Career all’Università del Molise 9 Febbraio 2023
  • Webinar “Prescrivere lo Sport. Prescrivere la Natura. Una prospettiva duale, eclettica e nuova” 14 Dicembre 2022
  • Realtà Dual Career in UniTo 1 Dicembre 2022
  • Presentazione “Linee guida per i programmi di Dual Career nelle Università Italiane” 16 Novembre 2022
  • “Ruolo del laureato in scienze motorie nel mondo dello sport”, Lectio magistralis di Julio Velasco a UniMol 11 Aprile 2022

Categorie

  • Bandi
  • Covid-19
  • Dual career
  • Eventi
  • Membri
  • Sport Italia
  • Unisport Italia
  • Varie

Archivi

Il sistema sportivo universitario nazionale è la Rete degli Atenei italiani che si propone la finalità di valorizzare le potenzialità dello sport.

Articoli recenti

  • Il nuovo programma Dual Career all’Università del Molise 9 Febbraio 2023
  • Webinar “Prescrivere lo Sport. Prescrivere la Natura. Una prospettiva duale, eclettica e nuova” 14 Dicembre 2022
  • Realtà Dual Career in UniTo 1 Dicembre 2022
  • Presentazione “Linee guida per i programmi di Dual Career nelle Università Italiane” 16 Novembre 2022

Contatti

Per informazioni e richieste di contatto utilizza il modulo di contatto

Social media

Facebook
YouTube

Unisport Italia è un sito gestito dall’Università degli Studi di Trento
Via Calepina 14, 38122 Trento – P. Iva/C.F. IT-00340520220

  • Governance
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • it_ITItaliano
    • en_GBEnglish (UK)