Seguici
  • it_ITItaliano
    • en_GBEnglish (UK)
Menu
  • Gruppi di lavoro
    • I gruppi di lavoro Unisport Italia
    • Gruppo 1 – Modelli normativi e di gestione dello sport universitario
    • Gruppo 2 – Conciliazione tra studio e attività sportiva agonistica
    • Gruppo 3 – Sport per tutti in Università
    • Gruppo 4 – Raccolta e analisi dati comuni sulla pratica sportiva per il sistema universitario
    • Gruppo 5 – Vetrina dei progetti universitari di formazione, ricerca e innovazione legati allo sport
  • La rete
    • Governance
    • Università aderenti
  • Dual Career
  • Laboratori di Ricerca
  • Eventi
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio newsletter
  • Contatti

Protocollo CONI – Unisport Italia – CUSI sulla dual career

Pubblicato il 2 Luglio 2020
Dual career, Unisport Italia

Firmato oggi a Roma nella sala delle fiaccole del CONI un importante protocollo che intende avviare una collaborazione fra i soggetti firmatari finalizzata alla realizzazione di processi di sensibilizzazione e formazione degli atleti sui temi della dual career. Per arrivare alla firma odierna c’è stato una grande lavoro partito da Unisport Italia e dalla Commissione Atleti del CONI con la sua Presidente Raffaella Masciadri e della Dottoressa Raffaella Chiussi. Oggi erano presenti diversi rappresentanti del Comitato di Coordinamento della rete Unisport Italia, il sistema sportivo universitario nazionale, cominciando dal Presidente Paolo Bouquet, Marco Barla, Marco Gesi, Maurizio Marano, Giovanni Forconi e Laura Capranica Presidente di EAS l’ente europeo per la doppia carriera. Per il CONI ha firmato il protocollo il Presidente Giovanni Malagò e per il CUSI era presente il Presidente Antonio Dima. Da oggi comincia il lavoro di implementazione del protocollo attraverso azioni concrete per definire un programma di lavoro articolato e condiviso, per coinvolgere gli atleti di primo piano affinchè raggiungano una platea estesa di uditori giovani e per promuovere la costituzione di reti di collaborazione con altri soggetti impegnati nel mondo dello sport. Obiettivo dichiarato è anche la costituzione di un tavolo di lavoro governativo per la definizione delle linee guida nazionali alla doppia carriera sulla base delle indicazioni europee.


#coni #unisportitalia #cusi #eas #giovannimalago #antoniodima #giovanniforconi #raffaellamasciadri #raffaellachiussi #paolobouquet #marcogesi #marcobarla #mauriziomarano #salvatorecalcagno #caterinagozzoli #francescocalvetti #dualcareer #doppiacarriera

Condividi questo articolo

Articolo precedente
Nuovo rappresentante CRUI per il comitato di coordinamento di Unisport Italia
Articolo successivo
Benvenuta all’Università di Camerino

Articoli recenti

  • Il nuovo programma Dual Career all’Università del Molise 9 Febbraio 2023
  • Webinar “Prescrivere lo Sport. Prescrivere la Natura. Una prospettiva duale, eclettica e nuova” 14 Dicembre 2022
  • Realtà Dual Career in UniTo 1 Dicembre 2022
  • Presentazione “Linee guida per i programmi di Dual Career nelle Università Italiane” 16 Novembre 2022
  • “Ruolo del laureato in scienze motorie nel mondo dello sport”, Lectio magistralis di Julio Velasco a UniMol 11 Aprile 2022

Categorie

  • Bandi
  • Covid-19
  • Dual career
  • Eventi
  • Membri
  • Sport Italia
  • Unisport Italia
  • Varie

Archivi

Il sistema sportivo universitario nazionale è la Rete degli Atenei italiani che si propone la finalità di valorizzare le potenzialità dello sport.

Articoli recenti

  • Il nuovo programma Dual Career all’Università del Molise 9 Febbraio 2023
  • Webinar “Prescrivere lo Sport. Prescrivere la Natura. Una prospettiva duale, eclettica e nuova” 14 Dicembre 2022
  • Realtà Dual Career in UniTo 1 Dicembre 2022
  • Presentazione “Linee guida per i programmi di Dual Career nelle Università Italiane” 16 Novembre 2022

Contatti

Per informazioni e richieste di contatto utilizza il modulo di contatto

Social media

Facebook
YouTube

Unisport Italia è un sito gestito dall’Università degli Studi di Trento
Via Calepina 14, 38122 Trento – P. Iva/C.F. IT-00340520220

  • Governance
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • it_ITItaliano
    • en_GBEnglish (UK)