Seguici
  • it_ITItaliano
    • en_GBEnglish (UK)
Menu
  • Gruppi di lavoro
    • I gruppi di lavoro Unisport Italia
    • Gruppo 1 – Modelli normativi e di gestione dello sport universitario
    • Gruppo 2 – Conciliazione tra studio e attività sportiva agonistica
    • Gruppo 3 – Sport per tutti in Università
    • Gruppo 4 – Raccolta e analisi dati comuni sulla pratica sportiva per il sistema universitario
    • Gruppo 5 – Vetrina dei progetti universitari di formazione, ricerca e innovazione legati allo sport
  • La rete
    • Governance
    • Università aderenti
  • Dual Career
  • Laboratori di Ricerca
  • Eventi
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio newsletter
  • Contatti

Benvenuta all’Università di Camerino

Pubblicato il 6 Luglio 2020
Membri, Unisport Italia

Con la firma del Magnifico Rettore, Prof. Claudio Pettinari, è arrivata l’adesione alla Rete Unisport Italia da parte dell’Università di Camerino.

Una delle più interessanti ed innovative realtà italiane, merito va senza dubbio alla forza e allo slancio attribuitole dalla sua ricca storia.
Camerino e la sua università esprimono da quasi 700 anni un’unica essenza in grado di evolversi ed affrontare le sfide del tempo rimanendo sempre fedele a se stessa, ai propri valori, alla propria lunga tradizione.
UNICAM affonda quindi le proprie radici nel passato ma cresce e si migliora guardando al futuro.

Tutta la Rete Unisport Italia vuole dare il benvenuto agli amici dell’Università di Camerino certi di percorrere insieme tanta strada. Diamo il benvenuto anche al Delegato di UNICAM il Prof. Riccardo Pettinari con il quale sarà un piacere collaborare.

Riccardo Pettinari

Delegato del Rettore allo sport è professore di prima fascia (settore scientifico-disciplinare CHIM/03 – Chimica Generale ed Inorganica) dal 2019 presso l’Università di Camerino. In UNICAM è stato anche Ricercatore a Tempo Determinato (2007-2011) Ricercatore Universitario (2011-2014) e Professore Associato (2014-2019). Insegna attualmente Chimica Generale ed Inorganica per il Corso di Laurea in Farmacia, per il Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, per il Corso di Laurea in Informazione Scientifica sul Farmaco e per il Corso di Laurea Scienze e Tecnologie del Fitness e dei Prodotti della Salute. Si occupa di chimica organometallica e chimica dei composti di coordinazione con applicazioni nel settore dei farmaci antitumorali e dei materiali innovativi antimicrobici. Autore di 135 pubblicazioni su riviste internazionali di prestigio, promotore di numerosi convegni, scuole (ISOC) e programmi intensivi (ACAOC) ed eventi di divulgazione culturale e scientifica delle discipline chimiche. Eletto nel Consiglio Direttivo del CUS, in rappresentanza del Rettore, dal 01/01/2012 ad oggi.

Condividi questo articolo

Articolo precedente
Protocollo CONI – Unisport Italia – CUSI sulla dual career
Articolo successivo
Webinar sulla longevità organizzato dalla Scuola dello Sport del CONI

Articoli recenti

  • Pisa incontra lo Sport 15 Maggio 2023
  • Atleta federiciano 2023 – Giornata di Premiazione 28 Aprile 2023
  • POLITO STUDY&SPORT – EVENTO DUAL CAREER E RAPPRESENTATIVE 28 Aprile 2023
  • Il nuovo programma Dual Career all’Università del Molise 9 Febbraio 2023
  • Webinar “Prescrivere lo Sport. Prescrivere la Natura. Una prospettiva duale, eclettica e nuova” 14 Dicembre 2022

Categorie

  • Bandi
  • Covid-19
  • Dual career
  • Eventi
  • Membri
  • Sport Italia
  • Unisport Italia
  • Varie

Archivi

Il sistema sportivo universitario nazionale è la Rete degli Atenei italiani che si propone la finalità di valorizzare le potenzialità dello sport.

Articoli recenti

  • Pisa incontra lo Sport 15 Maggio 2023
  • Atleta federiciano 2023 – Giornata di Premiazione 28 Aprile 2023
  • POLITO STUDY&SPORT – EVENTO DUAL CAREER E RAPPRESENTATIVE 28 Aprile 2023
  • Il nuovo programma Dual Career all’Università del Molise 9 Febbraio 2023

Contatti

Per informazioni e richieste di contatto utilizza il modulo di contatto

Social media

Facebook
YouTube

Unisport Italia è un sito gestito dall’Università degli Studi di Trento
Via Calepina 14, 38122 Trento – P. Iva/C.F. IT-00340520220

  • Governance
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • it_ITItaliano
    • en_GBEnglish (UK)