Seguici
  • it_ITItaliano
    • en_GBEnglish (UK)
Menu
  • Gruppi di lavoro
    • I gruppi di lavoro Unisport Italia
    • Gruppo 1 – Modelli normativi e di gestione dello sport universitario
    • Gruppo 2 – Conciliazione tra studio e attività sportiva agonistica
    • Gruppo 3 – Sport per tutti in Università
    • Gruppo 4 – Raccolta e analisi dati comuni sulla pratica sportiva per il sistema universitario
    • Gruppo 5 – Vetrina dei progetti universitari di formazione, ricerca e innovazione legati allo sport
  • La rete
    • Governance
    • Università aderenti
  • Dual Career
  • Laboratori di Ricerca
  • Eventi
  • News
    • Tutte le news
    • Archivio newsletter
  • Contatti

Webinar “Sport e Innovazione”: il 17 Novembre incontro digitale

Pubblicato il 3 Novembre 2020
Eventi, Unisport Italia

Il 17 Novembre la Scuola dello Sport organizzerà – in partnership con Trentino Sviluppo – un webinar di una giornata intitolata “Sport e Innovazione” con grandi speakers, grandi leader e sport practitioners.

Parteciperà a questa riflessione che vuole contaminare il mondo dello sport con l’innovazione e l’innovazione con il mondo dello sport il Prof. Paolo Bouquet (Presidente di UniSport Italia e Delegato del Rettore allo Sport dell’Università di Trento).

Assieme al Prof. Bouquet interverranno grandi leader di Sport e Innovazione – inclusi il Prof. Federico Schena dell’Università di Verona, Veronica Diquattro (Chief Customer & Innovation Officer at DAZN), Barbara Cominelli (COO, Marketing and Operations Director at Microsoft Italy), Carlo Alberto Carnevale Maffè (Bocconi), Alberto Luna (Executive Partner, Talent Garden), Josè d’Alessandro (LUISS Business School), Maria Luisa Fernandez Esteban (Vice Capo Unità Sport, Commissione Europea), Rossana Ciuffetti (Direttore della Scuola dello Sport, Chief of Staff dei Comitati Olimpici Europei), Federico Eichberg (Dirigente di Gabinetto del Ministero dello Sviluppo economico/MISE), Marco Bicocchi Pichi, Fabio Lalli (IQUII) ed altri/e grandi relatori/relatrici.

Per maggiori informazioni, consultando il programma e completando la registrazione, si rimanda a questo sito.

Condividi questo articolo

Articolo precedente
CONI e ICS fanno squadra per far vincere gli azzurri nella dual career
Articolo successivo
EAS presenta il caffè virtuale “Parenting Dual Career Athletes”

Articoli recenti

  • “Ruolo del laureato in scienze motorie nel mondo dello sport”, Lectio magistralis di Julio Velasco a UniMol 11 Aprile 2022
  • Conferenza Nazionale su Università e Sport 2 Marzo 2022
  • ENAS Forum 2021 2 Novembre 2021
  • Università degli Studi di Foggia benvenuta in Unisport Italia! 1 Ottobre 2021
  • Il nuovo programma di doppia carriera all’Università della Calabria 6 Settembre 2021

Categorie

  • Bandi
  • Covid-19
  • Dual career
  • Eventi
  • Membri
  • Sport Italia
  • Unisport Italia
  • Varie

Archivi

Il sistema sportivo universitario nazionale è la Rete degli Atenei italiani che si propone la finalità di valorizzare le potenzialità dello sport.

Articoli recenti

  • “Ruolo del laureato in scienze motorie nel mondo dello sport”, Lectio magistralis di Julio Velasco a UniMol 11 Aprile 2022
  • Conferenza Nazionale su Università e Sport 2 Marzo 2022
  • ENAS Forum 2021 2 Novembre 2021
  • Università degli Studi di Foggia benvenuta in Unisport Italia! 1 Ottobre 2021

Contatti

Per informazioni e richieste di contatto utilizza il modulo di contatto

Social media

Facebook
YouTube

Unisport Italia è un sito gestito dall’Università degli Studi di Trento
Via Calepina 14, 38122 Trento – P. Iva/C.F. IT-00340520220

  • Governance
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • it_ITItaliano
    • en_GBEnglish (UK)