Il Presidente di Unisport Italia, Prof. Paolo Bouquet, e il Comitato di Coordinamento sono orgogliosi di dare il benvenuto nella Rete del Sistema Sportivo Universitario Nazionale all’Università degli Studi di Foggia. Grazie al Magnifico Rettore Prof. Pierpaolo Limone, al Direttore Generale Dott.ssa Teresa Romei e alla Delegata del Rettore allo sport Prof.ssa Donatella Curtotti.
L’Università di Foggia è un ateneo giovane e in continua evoluzione, proiettato verso una crescita costante. La capacità di adattare la propria offerta formativa alle esigenze del contesto in cui opera, passa attraverso una proposta didattica attrattiva che unisce tradizione e innovazione. La mission dell’Università di Foggia si sintetizza, infatti, nella volontà di trattenere sul Territorio le sue forze migliori per produrre valore e sviluppo.
Il processo di individuazione degli obiettivi non si è fermato alla sola Comunità accademica ma ha coinvolto attivamente, in modo costruttivo, tutto il Territorio e i principali stakeholder attraverso una serie di tavoli programmatici. Negli ultimi anni l’Università si è posta come punto di riferimento, culturale, sociale ed economico di un cambiamento in atto, rimarcando il proprio ruolo di protagonista attiva del processo.
L’Università di Foggia ritiene centrale il ruolo dello studente e mette in atto tutte le azioni necessarie per valorizzarne la partecipazione e il pieno coinvolgimento nella vita universitaria. Particolare attenzione è offerta ad alcune categorie di studenti, impegnati intensamente nella vita sociale del Paese. Tra questi, l’Università ha deciso di rivolgere la sua attenzione agli studenti che vestono la maglia della nazionale italiana in una delle discipline sportive riconosciute dal CONI, nonché agli allenatori e agli arbitri convocati dalla Federazione di appartenenza per rappresentare l’Italia. L’interesse è nato dalla constatazione dell’ampio numero di atleti d’élite presenti nei corsi di studio di UNIFG ed, in particolare, nei due corsi relativi alle scienze motorie.
Sin dal 2014 l’Ateneo aderisce all’EAS Network (European Athlete Student) che promuove e favorisce l’approccio degli studenti alla duplice carriera sportiva e professionale, sostenendo la combinazione di alte prestazioni sportive con l’istruzione universitaria.
Dopo due anni di analisi delle politiche europee (Carta Europea dello Sport e Linee guida europee sulla Doppia Carriera) nonché del fabbisogno interno, l’Università di Foggia sceglie di sperimentare, per la prima volta in Italia, un programma didattico per la “Doppia carriera” a far data dall’a.a. 2015/2016. Lo scopo del programma è ottimizzare l’impegno sportivo dello Studente-Atleta promuovendo e sostenendo le carriere parallele degli atleti, allenatori e arbitri d’interesse internazionale, per favorire il loro inserimento nel mondo del lavoro al termine della carriera sportiva.
Maggiori informazioni alla pagina dedicata.